Informazioni aggiuntive
Tipo | |
---|---|
Capacità |
“Il Lagrein è indubbiamente uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige, e sta riscuotendo molto interesse soprattutto grazie al suo gusto fruttato, arricchito dalle note aromatiche e dai suoi morbidi tannini. Questo vitigno autoctono trae origine dalla conca di Bolzano, ma da diversi decenni è coltivato e vinificato anche a Terlano.”
Rudi Kofler
Vino
Denominazione DOC: Alto Adige
Varietà: 100% Lagrein
Storia della varietà:
Annata: 2017
Bottiglie prodotte: 80.000
Resa: 63 hl/ha
Linea di qualità: I classici
Vinificazione
Descrizione:
Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 7-10 mesi in botti di legno grandi.
Zona di produzione
Stato: Alto Adige DOC
Zona di provenienza: Alto Adige
Altitudine: 250 – 900 m s. l. m.
Pendenza: 5 – 70 %
Orientazione: Sud – Sudovest
Carattere del vino
Colore: rosso granato scuro
Profumo: Nel bouquet predominano le note fruttate intense di ossicocco (mortella di palude) e marasca, arricchite da un profumo floreale di lillà e alloro cotto. Si avvertono anche sentori di pietra focaia e un tono delicato di cioccolato.
Sapore: Molto vinoso e armonico al palato, con una tessitura delicata e un tannino raffinato che danno al Lagrein una pienezza assai accattivante, facendone un vino molto pieno e vellutato al palato.
Dati tecnici
Gradazione alcolica: 13,5 % vol
Zucchero residuo: 1,8 g/l
Acidità totale: 4,7 g/l
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.