Informazioni aggiuntive
Tipo | |
---|---|
Capacità |
“Il rudere del castello Casanova, riportato per la prima volta in un documento del 1206, si erge maestoso alle porte di Terlano. Altrettanto imponente e complesso si presenta il nostro nobile uvaggio di Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon blanc. Questo Terlaner classico ricalca tutti i pregi della sua zona di produzione, e si presenta come vino vigoroso, ricco di sfaccettature e impreziosito da note minerali. Esprime pienamente tutto il suo potenziale solo dopo molti anni d’invecchiamento in bottiglia.”
Rudi Kofler
Vino
Denominazione DOC: Alto Adige Terlano
Varietà: 60% Pinot Bianco, 30% Chardonnay, 10% Sauvignon Blanc
Storia della varietà: prima annata 1990
Annata: 2015
Bottiglie prodotte: 20.000
Resa: 42 hl/ha
Linea di qualità: Le selezioni
Vinificazione
Descrizione:
Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in botti di legno grandi (30 hl). Fermentazione malolattica parziale (solo per le uve Pinot bianco e Chardonnay), e affinamento per 12 mesi sui lieviti fini, in parte in botti di legno grandi (50%) e in parte in tonneaux (50%). Assemblaggio tre mesi prima di imbottigliare.
Zona di produzione
Stato: Alto Adige Terlaner Classico DOC
Zona di provenienza: Alto Adige
Altitudine: 250 – 900 m s. l. m.
Pendenza: 5 – 70 %
Orientazione: Sud – Sudovest
Carattere del vino
Colore: giallo chiaro fresco con leggere sfumature verdognole
Profumo: La struttura aromatica di quest’uvaggio Terlaner è ricca di sfaccettature. Un velo di erbe e spezie, come anice, menta e salvia, ma anche sfumature aromatiche fruttate, soprattutto di albicocca, mandarino, melone e maracuja. Il tutto impreziosito da note minerali e salate.
Sapore: L’effetto del Nova Domus al palato è complesso e strutturato, con un gusto cremoso e morbido che si contrappone alle note aromatiche e minerali, dando vita a una simbiosi accattivante che permane a lungo nel retrogusto.
Dati tecnici
Gradazione alcolica: 14,5 % vol
Zucchero residuo: 2,0 g/l
Acidità totale: 6,0 g/l
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.