Informazioni aggiuntive
Annata |
---|
19,00€
Alnus è il nostro vino che dedichiamo alle centinaia di generazioni di viticoltori etnei che ci hanno preceduto.
L’idea iniziale fu quella di produrre un rosato. Difficile e riduttivo però inquadrarlo sotto questa categoria. È fresco e affilato come un bianco, e insieme ampio e rassicurante, come solo un buon rosso etneo sa essere.
Poche miglaia di bottiglie: troppo poche per un rosato che rosato non è.
Vitigni: Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio
Zona di produzione: Castiglione di Sicilia, versante nord dell’Etna
Tipo di coltivazione: controspalliera, attualmente in conversione al sistema ad alberello.
Età dei vigneti: 10 anni
Altitudine: 650 m slm
Tipo di terreno: Sabbioso, vulcanico, ricchissimo di minerali, a reazione subacida.
Vinificazione: Le uve vengono raccolte con accurata cernita e riposte in cassette basse per essere portate integre in cantina, dove sono pressate intere con spremitura soffice del grappolo con l’antico metodo del “pista e mutta”, cioè pressatura e immediata separazione del mosto dalle bucce. La fermentazione del mosto si svolge ad una temperatura di 20-25°.
Invecchiamento: circa 5 mesi in vasche di cemento.
Affinamento: almeno 2 mesi in bottiglia.
Bottiglie prodotte: 6.600 da 0,75 l (annata 2012)
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosato con lievi riflessi rubino.
Odore: floreale con freschi sentori di fragola e lampone.
Sapore: secco, armonico, gradevole, piacevolmente acidulo e speziato.
Gradazione alcolica: 12,5%
Disponibile
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.