Il Rosa Caolino nasce dai vigneti che poggiano sulle antiche Cave di Caolino, da un terreno sabbioso e ricco di minerali, dove i fenomeni fumarolici del vulcano hanno dato colore alle rocce, di cui il nostro rosé ne costituisce la rappresentazione policroma.
Prende vita da un blend di Corinto Nero e Nero d’Avola, per esprimere tutte le cromie tipiche e rappresentative della geologia di Lipari.
Il Rosa Caolino agli occhi appare magnetico e limpido, grazie ai ripetuti travasi; è un vino rosato importante e strutturato come raramente se ne producono, con un carattere compiuto ed armonioso. Al gusto è complesso ed elegante, caratterizzato da spiccati sentori di frutti rossi e dall’ottimo equilibrio tra persistenza e mineralità.
Denominazione
IGT Sicilia
Zona di produzione
Lipari (Isole Eolie)
Clima
Temperato caldo mediterraneo, con importanti escursioni termiche tra giorno e notte. Ventilato.
Terreno
Sabbioso vulcanico, profondo, fertile e ricco in microelementi.
Altitudine
350 mt. s.l.m.
Vitigni
Corinto Nero 60%, Nero d’Avola 40%.
Sistema di allevamento
Alberello
Vendemmia
Manuale con selezione delle uve durante la raccolta.
Vinificazione
Pigiatura diretta delle uve in pressa pneumatica.
Nessuna chiarifi ca dei mosti, solo decantazione statica a 16°C., fermentazione a 20°C circa in serbatoi di acciaio, sosta sui lieviti per circa 3 mesi.
Ripetuti travasi per illimpidimento naturale del vino e imbottigliamento.
Affinamento in bottiglia
2 mesi
Capacità di invecchiamento stimata
Minimo 4/5 anni
Temperatura di servizio
12,5°C
Indicazioni degustazione
VISTA Rosato scarico con brillanti rifl essi salmone.
OLFATTO Delicate nuance di rose, macchia mediterranea e minerali.
GUSTO Struttura delicata e marina. La freschissima acidità avvolge e pulisce il palato per una beva elegante.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ottimo con antipasti, primi di pesce, e carni bianche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.